f
s
f

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipis cing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum sociis theme natoque

Follow Me
TOP
Image Alt
Vivi tre paesi in un'unica avventura indimenticabile

Albania, Macedonia e Kosovo

Albania, Macedonia e Kosovo

1250€ / per person
(0 Reviews)

1° Giorno: Arrivo e Rinas e partenza per Scutari

2° Giorno: Scutari-Decani-Peja

3° Giorno: Peja – Prizren – Monastero Gracanica – Skopje

4° Giorno: Skopje – Tetovo – Skopje

5° Giorno: Skopje – Stobi – Demir Kapija

6° Giorno: Demir Kapija – Heraclea – Bitola – Ohrid

7° Giorno: Ohrid – Struga – Ohrid

8° Giorno: Ohrid – St. Naum – Drilon – Berat

9° Giorno: Berat – Kruja – Tirana

  • Destination
  • Departure
    TIA Airport

Tour Plan

1

Arrivo e Rinas e partenza per Scutari

Arrivo in aeroporto e partenza per Scutari. (Scutari la città più a nord dell’Albania e si considera infatti “La culla della cultura albanese”, capitale morale del paese.

Pranzo in ristorante.

Accomodamento in hotel e visita del centro della città, e visita della più’ grande cattedrale cattolica dei Balcani, e compatibilmente con i tempi a disposizione salita e visita del castello di Rozafa.

In serata rientro in hotel.

Cena in ristorante. Hotel Tradita

2

Scutari-Decani-Peja

Prima colazione in hotel. Partenza alla volta della città di Decan per la visita dell’omonimo monastero fondato nel 1327 da re Stefano Uroš III. Venerato sia da musulmani che cristiani per la sua bellezza architettonica, il monastero è sopravvissuto a decenni di guerre e conflitti. Già la posizione in cui è collocato è spettacolare, nascosto com’è in una foresta all’inizio del canyon di Deçan.

Proseguimento per Peja.

Accomodamento in hotel a Peja. Visita delle case della città vecchia, la casa torre, oggetti religiosi come la moschea e la chiesa, l'hamam, il mulino di Haxhi Zeka, etc.

Visita del monastero patriarcale di Peja, appartenente alla Chiesa ortodossa Serba che fa parte della lista del patrimonio culturale mondiale dell'UNESCO. Il monastero è composto da quattro chiese, costruite per circa due secoli da diversi arcivescovi e patriarchi serbi. La più antica è quella dedicata ai Santi Apostoli, conosciuta anche come la chiesa dedicata alla Salvezza, costruita intorno al 1200 dall'arcivescovo Arsène I, l’erede di San Sava.

Cena in ristorante e pernottamento. Hotel Grand Antika

3

Peja - Prizren - Monastero Gracanica - Skopje

Prima colazione in hotel. Partenza per Prizren. Prizren è un gioiellino in pietra con abitazioni in stile ottomano, chiese ortodosse, cattoliche e antiche moschee.

Visita del centro storico, e partenza per Monastero di Gracanica. Questo monastero ortodosso, classificato nel patrimonio mondiale dell'UNESCO, contiene una collezione considerevole d'icone di Cristo misericordioso. È situato nella città di Gracanica, nei pressi di Pristina. Agli appassionati di architettura piacerà molto in quanto l'edificio è stato costruito sul modello delle chiese bizantine e diversi affreschi sono presenti sulle pareti interne del monastero.

Partenza per Skopje.

Arrivo a Skopje e accomodamento in hotel.

Cena in ristorante e pernottamento. Bushi Resort

4

Skopje - Tetovo - Skopje

Prima colazione in hotel. Partenza per Prizren. Prizren è un gioiellino in pietra con abitazioni in stile ottomano, chiese ortodosse, cattoliche e antiche moschee.

Visita del centro storico, e partenza per Monastero di Gracanica. Questo monastero ortodosso, classificato nel patrimonio mondiale dell'UNESCO, contiene una collezione considerevole d'icone di Cristo misericordioso. È situato nella città di Gracanica, nei pressi di Pristina. Agli appassionati di architettura piacerà molto in quanto l'edificio è stato costruito sul modello delle chiese bizantine e diversi affreschi sono presenti sulle pareti interne del monastero.

Partenza per Skopje.

Arrivo a Skopje e accomodamento in hotel.

Cena in ristorante e pernottamento. Bushi Resort

5

Skopje - Tetovo - Skopje

Prima colazione in hotel. Visita di Skopje, la città natale di Madre Teresa. Visita della Chiesa di S. Clemente, della Moschea di Mustafà Pasha, della Fortezza Kale e della Chiesa S. Spas con l’incredibile iconostasi alta 6m e lunga 10, realizzata interamente con la tecnica dell’intaglio dai fratelli Filipovski tra il 1819 e il 1824*; proseguimento con la visita della casa dove è nata e vissuto Madre Teresa e del memoriale a lei dedicato, costruito nel luogo della vecchia chiesa cattolica dove Madre Teresa fu battezzata. Tempo a disposizione per il pranzo. Nel pomeriggio, partenza verso Tetovo. Arrivo e visita della Moschea Dipinta, nota anche come la Moschea Aladzha. Questo autentico gioiello dell'arte islamica fu costruito nel 1459 con le donazioni di due nobildonne musulmane, Hurshida e Mensure, le cui tombe si trovano all’interno del giardino. La moschea si presenta a forma di cubo, interamente decorata sia all’esterno che all’interno con dei motivi floreali e geometrici. Gli affreschi e i decori in legno, tutti in ottime condizioni, risalgono al 1833 quando l’edificio fu ricostruito e ampliato da Abdurahman Pasha. Rientro a Skopje. Cena e pernottamento. Bushi Resort

6

Skopje - Stobi - Demir Kapija

Prima colazione in hotel. Partenza per il Matka Canyon. Visita del canyone poi ripartiamo per la citta di Stobi. Visita della città romana di Stobi, che fu una delle più grandi città romane della regione, di cui sono stati riportati alla luce circa 15 ettari. Il percorso segue le antiche pavimentazioni stradali circondate dalle fondamenta dei muri degli edifici pubblici, delle abitazioni, dei bagni pubblici e di alcune chiese. La visita termina con la visita dell’anfiteatro (secolo II) e della basilica che è collegata al battistero, completamente pavimentato con dei mosaici bellissimi.

Andiamo verso Demir Kapija, la zona vinicola più rinomata del paese. Degustazione dei vini presso la cantina Popova Kula. Cena e pernottamento all’hotel Popova Kula 4* o similare.

7

Demir Kapija - Heraclea - Bitola - Ohrid

Prima colazione in hotel. Partenza per Ohrid.

Fermata a Bitola per visitare l'antica città romana di Heraclea – fondata nella metà del IV secolo a.C. da Filippo II, padre di Alessandro il Grande. Breve visita della città di Bitola che fu conquistata dagli Ottomani nel 1382 ed assunse il nome di Monastir. Visita della più bella moschea Isak Dzamija che fu costruita a spese di un ricco mercante di nome Isacco. Passeggiata lungo la via “dei Consolati”, visita della chiesa cattolica costruita grazie alle famiglie dei Consoli.

Poi raggiungeremo la città di Ohrid.

Accomodamento in hotel.

Cena in ristorante e pernottamento. Hotel City Palace

8

Ohrid - Struga - Ohrid

Prima colazione in hotel. Ohrid si caratterizza per le sue graziose case bianche, le sue stradine tortuose e per il prestigio dei tesori d’arte. Visita della Cattedrale di Santa Sofia eretta nel 1037-1056 con gli affreschi del XIV secolo, della chiesa bizantina di S. Bogorodica Perivlepta del 1259 e della chiesa dei SS. Costantino ed Elena - della seconda metà del XIV secolo (solo all’esterno), del sito archeologico di Plaosnik con il monastero di St. Kliment e Panteleimon. La visita si conclude con il simbolo della città: la chiesa di St. Kaneo. Pranzo in ristorante.

Partenza per Struga. Arrivo a Struga, una delle città affacciate sullo splendido lago di Ohrid e nota come la città della poesia, dove annualmente si organizza il Festival della Poesia. Visita della casa del fotografo che ha dedicato tutta la sua vita a questo festival, dove possiamo ammirare la mostra privata fotografica. Tra tanti poeti internazionali, sono stati premiati anche i poeti Italiani Eugenio Montale e Edoardo Sanguineti. Rientro a Ohrid.

Cena e pernottamento in hotel. Hotel City Palace

9

Ohrid - St. Naum - Drilon - Berat

Prima colazione in hotel.

Partenza per Berat.

Sosta al monastero di St. Naum. Il monastero di Sveti Naum deve il nome al santo medievale (San Naum), che lo fondo' nel 905. Il monastero cede il protagonismo a un cortile interno con la chiesa. L' aspetto che differenzia Naum rispetto ad altri monasteri ortodossi è che una parte del cortile offre una vista indimenticabile dell' acqua cristallina dell' antico lago Ohrid.

Pranzo in ristorante.

Ripartenza per Berat. Sosta al Parco naturale di Drilon e a Tushemisht.

Arrivo a Berat in prima serata.

Cena e pernottamento in hotel. Hotel White City

10

Berat - Kruja - Tirana

Prima colazione in hotel. Visita di Berati o Berat in albanese, la Città dalle mille finestre, (statuto speciale su vincolo dell’UNESCO).ü Arrivo a Berat (nel 2008 il centro storico di Berat è stato dichiarato patrimonio dell’umanità Unesco, quale”raro esempio di città ottomana ben conservata ” , il Castello di Berat dove ci sono presenti ben 42 chiese, molte delle quali del IV -V secolo delle quali poche hanno conservato nel tempo le tracce originarie, il museo Onufri, ospitato nella antica cattedrale ortodossa della “Dormizione della Vergine”, (dal nome del pittore albanese d'icone del XVI secolo), e antiche chiese ortodosse. Visita alla parte storica ed antica della città il quartiere di Mangalemi con le tipiche case dell’epoca ottomana.ü Visita del quartiere storico di Gorica e del ponte di Gorica

Partenza per Kruja.

Arrivo a Kruja. Pranzo in ristorante.

Visita di questa ridente cittadina (solo 13.500 abitanti) posta sul fianco di un monte, Croia o Kruja in albanese è la città di più importante della resistenza albanese che sotto la guida di Gjergj Kastrioti “Scanderbeg” nel 15 ° secolo combattè con successo gli ottomani per oltre 25 anni. Visita al castello con shopping nel bellissimo vecchio bazar. Salita fino alla torre da dove si ammira uno splendido panorama di Kruja e dei dintorni. Il castello di Kruja fu costruito nel IV secolo d.C. sui resti di un precedente insediamento illirico del III° secolo a.C.

Partenza per aeroporto.

Fine servizio

Quotazione:

  • .1730 a persona a persona per un minimo di 3 persone
  • .1400 per il bambino di 12 anni se nella stessa camera con i genitori

Supplementi:

  • + €.220 a persona per camera singola
  • Volo Malpensa - Tirana - Malpensa €.200 a persona (da riconfermare al momento della prenotazione)

LE QUOTE COMPRENDONO

  • Trasporto per l’itinerario come da programma
  • 8 notti in camera doppia negli hotel sopracitati (gli hotel possono variare secondo la disponibilità al momento della conferma)
  • 8 cene in ristorante secondo il programma
  • 9 pranzi in ristorante secondo il programma
  • Autista/Accompagnatore in lingua italiana
  • Visite e ingressi come da programma
  • 1 degustazione vini Macedoni, di seguito cena tradizionale

LE QUOTE NON COMPRENDONO:

  • Traghetto e voli per e da Italia per Albania.
  • Bevande, liquori, snacks ecc…
  • Assicurazione medico – bagaglio eventuale supplemento eventuale € 20 pax. (obbligatoria).
  • Guide interne ai siti archeologici e o musei.
  • Extra personali e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
  • Escluso quanto altro non espressamente specificato nel programma.
  • Mance.
  • Quanto altro non espressamente specificato nel programma.
  • Quota d'iscrizione (poi eventualmente si sconta);
  • Facchinaggio etc.
  • Trasferimenti da e per aeroporto in Italia.

Note: Eventuali cambiamenti del programma sopraccitato sono possibili in base agli orari di arrivo e di partenza previo accordo preventivo. Variazioni del programma conseguenti e/o dovuti a ritardi inconvenienti o altri fattori non dipendenti dalla nostra volontà pertanto non saranno imputabili alla nostra azienda e non saranno soggetti a eventuali rimborsi. Qualora quanto comportasse costi aggiuntivi saranno valutati ed addebitati al cliente. Il pagamento dovrà essere effettuato mediante bonifico bancario con causale del versamento (spese a carico del cliente), a pagamento avvenuto mediante Vs. conferma del documento di pagamento scannerizzato verrà inviata nostra fattura quietanzata.

You don't have permission to register