ALBANIA – IL PAESE DELLE AQUILE
Otto giorni in giro per l’Albania
Otto giorni in giro per l’Albania
Questo è un tour particolare perché porta a scoprire la vera realtà a molti sconosciuta di questo Paese, (che è ben diversa da quella riportata dai media) e di questo popolo, l’albanese, diviso politicamente in più Stati (Albania, Kosovo, Macedonia e Montenegro), ma unito dalla comune origine etnica, dalla lingua, dalla storia, dalla cultura e dalle tradizioni anche se con ovvie e particolari diversità.
Viaggeremo dal Nord Albania (Scutari) la culla della cultura albanese fino al profondo Sud (Saranda) dove ammiremo esterefatti la
Pompei albanese Butrinto patrimonio dell’UNESCO ed il mare smeraldo di Ksamil detto la Bora Bora dello Ionio,
visiteremo la capitale Tirana (vera metropoli occidentale di oltre un milione e duecentomila di abitanti) percorrendo con la visita la sua storia fino al Bunker sotterraneo di sei piani del dittatore Enver Hoxha ultimo atto della dittatura comunista,
e poi Kruja città dell’eroe simbolo della resistenza albanese contro i Turchi il cui capo ed eroe nazionale, Scanderbeg, guadagnò il titolo di “protettore della Cristianità” a cui Roma ha dedicato una piazza e una grande statua,
e poi Durazzo la città portuale dell’Albania già importante al tempo dei Romani che chiamarono “La Taverna dell’Adriatico” con l’anfiteatro più grande dei Balcani,
e poi Berat la “città dalle mille e una finestre” patrimonio dell’UNESCO con il castello in sommità e il Museo Iconografico Onufri il più importante dell’Albania,
Apollonia città illirica posta sull’antica via Egnatia,
saliremo fino a 1.000 metri al Passo di Llogora dove un panorama mozzafiato della costa Ionica meriterà una sosta,
scenderemo poi a Himare, vedremo la baia sommergibilistica del periodo della dittaura, ci fermeremo a Porto Palermo a visitare il Castello di Alì Pasha Tepelene, e stanchi ma meravigliati in serata arriveremo
a poi a Saranda posta sulla splendida baia da dove ammirerete il tramonto sull’isola di Corfù (Grecia) distante pochi chilometri.
Nel penultimo giorno visiteremo Argirocastro il borgo e il castello e ci inoltreremo in mezzo ai monti per scoprire un’altra Albania quella meno turistica più a contatto con la gente. Avremo modo di gustare alcuni piatti della cucina locale, qui in Albania l’enogastronomia viene esaltata dai prodotti naturali – bio quali frutta e verdura, ma anche da vini pregevoli (dai vitigni autoctoni del Debine bianco e del rosso Kallmet), con i suoi prodotti altamente bio, degusteremo alcuni dei piatti più famosi fra i quali il Tave Dheu e Kosi, il capretto al forno o allo spiedo, il famoso e gustosissimo Byrek, il prelibato formaggio Kos, il formaggio bianco Feta e il burro di pecora salato e poi lo yogurt liquido, ma anche dolci quali il Bakllava, il Kadaif e il Ballokume.
Viaggerete su un auto privato o pulmino(dipende dal numero dei partecipanti) con guida albanese professionale, accompagnati da un italiano (se sarà possibile) e/o da un accompagnatore locale in lingua italiana preparato ed disponibile ad esaudire ogni vostro desiderio. Alla fine rientrerete nella nostra Italia dopo otto giorni intensi in giro per questo Paese dicendo sì di esserci stati, ma sopratutto di averla vissuta e di non averla mai potuta immaginare tanto affascinante e ricca di seducenti sorprese.
-
Destination
-
Departure
TIA Airport
Tour Plan
1° Giorno, – Arrivo – Accomodamento – Visita di Durazzo
2° Giorno, - Visita di Tirana
3°Giorno, - Visita di Scutari e Kruja
4° Giorno, – Visita di Berat
5° giorno, - Partenza da Durazzo per Saranda
6° Giorno, - Visita di Butrinto – Ksamil
7° Giorno, - Visita di Argirocastro e Ardenica.
8° Giorno, - Rientro in Italia.
- 7 pernottamenti in camera doppia standard con servizi in Hotel 4* in tutte le località.
- 7 colazioni a buffet in hotel
- 7 cene come da programma nel ristorante interno dell’hotel (compreso acqua 0.33 l. e 1 bicchiere di vino o birra alla spina p.pax.) caffè ed amari esclusi.
- Trasporti interni con auto privata autista-accompagnatore per l’itinerario indicato nel programma esperto nella guida albanese e bene a conoscenza delle strade, della viabilità e delle sue problematiche locali.
- Accompagnatore in lingua italiana od italiano per tutto il viaggio negli orari di servizio sopraccitati, con buona conoscenza delle strade, della viabilità e delle sue problematiche locali.
- Durazzo: Museo archeologico e anfiteatro Romano.
- Tirana: Museo Storico Nazionale , BunkArt Bunker di Hoxha;
- Berat: Castello, Museo Onufri.
- Apollonia: Sito Archeologico Apollonia e Museo Archeologico.
- Porto Palermo: Castello di Alì Pasha Tepelene
- Saranda: Sito Archeologico di Butrinto.
- Argirocastro: Castello di Girokaster.
- Monastero di Ardenica.
- Traghetto e voli per e da Italia per Albania.
- Pranzi, snacks o altro non sopraccitato.
- Bevande ai pasti (tranne quelli menzionati in “le quote comprendono”).
- Bevande, liquori, snacks ecc…durante i tour.
- Assicurazione medico (obbligatoria) supplemento € 20 pax.
- Extra personali e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”
- Camera singola.
- Mance.
- Quanto altro non espressamente specificato nel programma.


